248 pages

Italian language

Published Sept. 24, 2000 by Feltrinelli.

ISBN:
978-88-07-82044-1
Copied ISBN!
OCLC Number:
225747503

View on OpenLibrary

(1 review)

In "Le tre ghinee", scritto nell'inverno 1937-1938 mentre la guerra stava per diventare una dolorosa realtà. Virginia Woolf immagina di ricevere tre lettere che contengono una richiesta in denaro per tre cause: la prevenzione della guerra, una università femminile e un'assistenza alle donne che vogliono esercitare una professione. Nelle immaginarie risposte l'autrice dimostra come le tre cause siano identiche e inseparabili; come alla radice di tutto ci sia il potere garantito dalla violenza, uno stesso meccanismo che produce il patriarcato e il fascismo, che fa l'uomo protagonista di un contesto sociale e isola la donna nella sfera privata, alienando entrambi. Nell'aprile del 1938, alla fine di questo lavoro, Virginia Woolf scrisse nel suo diario: "Hitler dunque sta accarezzando i suoi spinosi baffetti. L'intero mondo trema: e il mio libro sarà forse come una farfalla sopra un falò consumato in meno di un secondo".

40 editions

More a feminist work than a work on war

This book very much continues the feminist exploration begun in A Room of One’s Own, this time with the framing device of a response to a letter asking for help preventing war (the book was written a year before the beginning of World War II). There is a lot of information, and a number of interesting ideas are presented here. Overall, though, I found it a more difficult and less focused book than Room. Certainly still worth reading.

Subjects

  • War
  • Peace